ALFABETO DEL CALCIATORE
Con l'anno nuovo inizia anche una rubrica nuova sul calcio don Bosco: ogni settimana sarà presentata un parola che segue l'ordine alfabetico e che riprende sia il calcio che la vita e lo stile di don Bosco! Si comicnia con la lettera A di Allenamento!

ALLENAMENTO: Senza allenamento non si va da nessuna parte! Senza allenamento non si impara a fare nulla. È vero che ciascuno di noi ha dei talenti ed è più portato a fare certe cose – qualcuno il calcio ce l’ha nel sangue – ma ricordiamoci che nessuno nasce campione, campioni lo si diventa passo dopo passo, facendo molta fatica e sacrificando molto tempo agli esercizi e facendo molta pratica ed esperienza.
Non basta dire “sono forte” ma bisogna dimostrare di essere forti!
L’allenamento è un esercizio quotidiano, è fatica, impegno, sforzo. L’allenamento è progredire nelle virtù, è scoprire il proprio punto debole per rafforzarlo, e scoprire il proprio punto forte per aumentarlo.l'allenamento di don Bosco
«Nei giorni di mercato e di fiera andavo a vedere i ciarlatani e i saltimbanchi. Osservavo attentamente i giochi di prestigio, gli esercizi di destrezza. Tornato a casa, provavo e riprovavo finché riuscivo a realizzarli anch'io. Sono immaginabili le cadute, i ruzzoloni, i capitomboli che dovetti rischiare. Eppure, anche se è difficile credermi, a undici anni io facevo i giochi di prestigio, il salto mortale, camminavo sulle mani, saltavo e danzavo sulla corda come un saltimbanco professionisti»

Nessun commento:
Posta un commento