giovedì 10 marzo 2011

IMPEGNO

IMPEGNO
Come nel calcio anche nella vita tanti risultati si raggiungono non grazie alla fortuna, ma grazie all’impegno costante; e questi risultati sono i più belli che si toccano, sono quelli che ci rendono maggiormente felici perché frutto del nostro intenso lavoro!
L’IMPEGNO DI DON BOSCO: don Bosco si impegna a imparare un sacco di cose.
La scuola pubblica e il maestro diverso misero a dura prova quel poco che avevo imparato fino a quel giorno. Nei primi tempi andavo da casa a scuola ogni mattina e ogni pomeriggio, percorrendo tra andate e ritorni qualcosa come venti chilometri al giorno.
Ma appena cominciò sul serio l'inverno, questo ritmo si dimostrò impossibile. Fui messo quindi a pensione da Giovanni Roberto, un brav'uomo che faceva il sarto.
Era anche un buon cantore dilettante di musica profana e sacra. Poiché anch'io avevo una buona voce, mi insegnò la musica. In pochi mesi potei salire sulla cantoria della chiesa ed eseguire con lui brani di musica sacra.
Nel tempo libero cominciai anche a divertirmi con ago e forbici. In poco tempo divenni esperto nell'attaccare bottoni, fare orli, eseguire cuciture semplici e doppie. Riuscii anche a perfezionarmi in operazioni più delicate: tagliare la stoffa per confezionare giubbotti, pantaloni, panciotti.
 Mi piaceva imparare molte cose nel tempo libero, ma tutti i miei sforzi erano concentrati sull'obiettivo principale.

Nessun commento:

Posta un commento