
Giocare a calcio è una passione che coinvolge molte persone di varie fasce d'età, però bisogna avere un minimo di predisposizione ed il controllo della palla è una delle situazioni più importanti, in questa semplice guida ti presento alcuni accorgimenti per migliorare questa tecnica.
- 1Per controllare in maniera corretta la palla dovrai fare un po' di pratica ed alcuni esercizi solo l'ideale, ecco quali puoi fare: posizionati davanti ad un muretto a circa due metri da lui e calcia verso di esso, non esagerare con la potenza perchè il pallone tornerà rapidamente verso di te, esegui questo gesto in maniera continua e fai in modo che la palla arrivi sempre verso di te e non lateralmente, quindi la dovrai colpire di piatto, cioè con la parte interna del piede (lateralmente).
- 2Un altro esercizio utile è lo slalom, posiziona dei coni o degli oggetti che saranno i pali da aggirare, inizia a correre verso di loro con la palla al piede, ti lascerai un palo alla tua sinistra ed uno alla tua destra, quindi anche i movimenti dei piedi saranno differenti, colpirai la palla rapidamente e facendo dei piccoli passi in avanti, la palla dovrà rimanere sempre vicina al tuo piede.
- 3Correre in avanti con la palla al piede è la parte più difficile ma ovviamente fondamentale per il gioco del calcio, ti consiglio di colpire il pallone con l'interno del collo piede, se preferisci puoi farlo anche con l'esterno, dipende dalle tue caratteristiche, c'è anche la possibilità di avanzare colpendo la palla con la punta del piede ma il tocco sarà più potente e rischierai di perdere il controllo.
- 4Alcuni altri esercizi molto utili sono questi: corri con la palla al piede ed arrestati all'improvviso bloccando quindi la palla, oppure esegui dei cambi di direzione improvvisi mentre avanzi, o ancora, rallenta la corsa e poi riparti rapidamente, questi sono tutti esercizi che ti auteranno a migliorare il controllo di palla e quindi aumenterà la sensibilità del tuo piede.
Nessun commento:
Posta un commento