il Ricorso di Lorenzo Clarizia
""Il ricorso e’ conseguente a due comportamenti del direttore di gara il quale “al 38° circa del secondo tempo sanzionava con un cartellino giallo (ammonizione) il portiere del Fossalta Piave che, in violazione alla regola n. 12 del regolamento di giuoco applicato dalla FIGC, tratteneva per piu’ di sei secondi il pallone tra le mani e non concedendo alla squadra avversaria il conseguente calcio di punizione indiretto previsto per tale infrazione”; lo stesso direttore di gara “faceva riprendere il gioco con il rinvio del portiere ammonito, senza procedere all’effettuazione della rimessa da parte dell’arbitro, cosi come previsto dalla regola 8 dello stesso regolamento di giuoco”. Questo veniva inoltrato il 18 marzo 2013.
Questo viEne pubblicato oggi (17 giorni dopo) nel Comunicato Ufficiale nr 74 del Comitato Regionale Veneto – FIGC/LND
PREANNUNCIO DI RECLAMO
gara del 17/ 3/2013 LASTIMMA DON BOSCO- FOSSALTA PIAVE
In attesa del preannunciato reclamo presentato dalla Società A.S.D.LASTIMMA DON BOSCO si lascia in sospeso ogni decisione in merito alla validità della gara in oggetto.
* ma non ci dovrebbe essere scritto il motivo del reclamo? Misteri della giustizia
sportiva.
Gara del 17/ 3/2013 LASTIMMA DON BOSCO-FOSSALTA PIAVE
Esaminati i documenti ufficiali agli atti;
esperiti gli opportuni accertamenti;
considerato che il reclamo verte su questioni tecniche di esclusiva competenza del Direttore di gara;
il G.S. delibera di:
a) di omologare il risultato conseguito sul campo: LASTIMMA DON BOSCO-FOSSALTA PIAVE 2-3;
b) addebitare la tassa reclamo non versata.
IN SOSTANZA CI SEMBRA DI CAPIRE CHE IL DIRETTORE DI GARA NON HA RICONOSCIUTO L'ERRORE O FORSE NON HA RICORDATO? STRANO PERO' E' STATO UN FATTO A DIR POCO EVIDENTE QUELLO CHE E' SUCCESSO.
SIA BEN CHIARO, DAVAMO PER SCONTATO UN ESITO A NOI SFAVOREVOLE MA QUELLO CHE CI LASCIA A DIR POCO PERPLESSI E' LA FORMA E NON LA SOSTANZA. SAREBBE BASTATO SCRIVERE CHE L'EPISODIO E' ININFLUENTE AI FINI DEL RISULTATO FINALE E SAREBBE STATA UNA PRESA IN GIRO UN POCHINO PIU' ELEGANTE.
SI PARLA TANTO DI "FAR CRESCERE" GLI ARBITRI DEL FUTURO, DI AIUTARLI IN CAMPO, DI CAPIRE ALCUNI ERRORI, OK CI STA' TUTTA MA QUANDO SI ARRIVA A NEGARE L'EVIDENZA ALLORA NO SIGNORI MIEI QUESTA E' MALAFEDE. ATTENZIONE NON VOLTA A FAR PREVALERE QUESTA O QUELLA SQUADRA MA A RITENERSI "INFALLIBILI", CAZZO MANCO FOSSERO IL SANTO PADRE, SCUSA FRANCESCO SE TI HO DISTURBATO MA QUANDO CI VUOLE CI VUOLE. IL FATTO IN QUESTIONE, PIU' SU' RIPORTATO, E' AVVENUTO IN UN CONTESTO DI CALMA ASSOLUTA SENZA NESSUNA RIMOSTRANZA IN CAMPO, SENZA NESSUNA "VIOLENZA PSICOLOGICA" SU QUESTO GIOVANE ARBITRO CHE SI E' SOLO DIMENTICATO, DIMENTICATO, DIMENTICATO DI APPLICARE UNA NORMA COSI CHIARA, MA COSI CHIARA CHE L'ACQUA DI SORGENTE E' SCURA AL SUO CONFRONTO. NON LO E' STATA ALTRATTANTO CHIARA LA SUA COSCIENZA CHE PROBABILMENTE NON GLI HA FATTO DIRE "SCUSATE HO SBAGLIATO". QUI NON SIAMO AL COSPETTO DI UNA MERA INTERPETOVALUTAZIONE DEL FATTO (FUORIGIOCO-FALLO PUNIBILE O NO- PROTESTE O QUANT'ALTRO DI ASSIMILABILE) MA AD UNA NON APPLICABILITA' DI UNA REGOLA CHE PREVEDE UN COMPORTAMENTO IRREGOLARE DA SANZIONARE CON UNA PUNIZIONE. ADESSO DITEMI VOI CON CHE SPIRITO SI ENTRA IN CAMPO DOMENICA MATTINA SAPENDO IN CUOR NOSTRO CHE POTREBBE CAPITARCI UN DIRETTORE DI GARA CHE, CONSCIO DELLA SUA "INFALLIBILITA'" DECIDE LE SORTI DI UNA PARTITA. SPERO DI RICEVERE COMMENTI SUL FATTO MI PIACEREBBE SAPERE COSA NE PENSATE.
Nessun commento:
Posta un commento