venerdì 14 marzo 2014

La Stimma Don Bosco da record

La Stimma Don Bosco da record: girone vinto con 7 gare di anticipo!

Giovanissimi regionali, girone C: 19 vittorie su 20, funziona la collaborazione con il Città di San Donà


Nella foto: l’invincibile armata della Stimma Don Bosco, campione del girone C dei Giovanissimi regionali.
Strepitosi! Non ci sono parole per descrivere la marcia trionfale dei ragazzi della Stimma Don Bosco nel girone C dei Giovanissimi regionali, campionato matematicamente vinto domenica scorsa con 7 giornate di anticipo. Su 20 partite: 19 vittorie (l’ultima pochi minuti fa, 10-0 nel recupero con il fanalino Cipriano Catron), un solo pareggio e nessuna sconfitta, il tutto condito da 69 gol fatti e 7 subiti. L’unica squadra ad essere uscita indenne dal confronto con i sandonatesi è l’Edo Mestre, grazie all’1-1 strappato in novembre.
Il verdetto della matematica, come precisato, è arrivato già domenica, alla luce dei 18 punti di vantaggio (ora 21) sulla vice capolista Venezia Nettuno Lido, che ha giocato una partita in più. E' il coronamento di un percorso perfetto, impreziosito da vittorie talvolta larghissime (come quella odierna, o l'8-1 sul Saonara Villatora, prossimo avversario, oppure ancora il 9-0 sul Lupia Maggiore Bojon), ma spesso anche da successi di misura, soprattutto da gennaio (capiremo poi il perché). Basti pensare che l'incontro di domenica, vinto 2-1 in rimonta con la Luparense, ha visto per la prima volta in assoluto la capolista in svantaggio. Della Stimma colpisce in particolare il rendimento in trasferta, caratterizzato da un en plein di successi in 11 uscite.
«Questi ragazzi hanno battuto ogni record», fanno sapere dalla dirigenza, «E pensare che l’anno scorso alcuni di loro hanno disputato uno spareggio per non retrocedere nella categoria provinciale, riuscendo a conservare il titolo». In pochi mesi, passi da gigante. «Stiamo migliorando molto grazie anche alla collaborazione con il Città di San Donà, che prende il nome diCalcio San Donà Don Bosco. Questo legame ci ha portato a fare squadre competitive, sia a livello regionale che provinciale. C’è un progetto che andrà avanti per diversi anni, al momento il settore giovanile conta 400 iscritti dai piccoli amici in su. I ragazzi delle due società hanno lo stesso abbigliamento tecnico, marchiato da uno stemma comune che rappresenta la collaborazione, ma le società restano distinte come i colori sociali: biancazzurro il Città di San Donà e giallorosso La Stimma Don Bosco».
Al termine del campionato mancano ancora diverse giornate. C'è il rischio di... annoiarsi? «La nostra intenzione è di giocare sportivamente, senza regalare nulla a nessuno cercando di migliorare il record di vittorie», aggiungono dalla dirigenza, «Ultimamente abbiamo trovato più difficoltà a vincere. Va detto che rispetto all’avvio di stagione, le altre squadre si sono rinforzate. Inoltre ci hanno messo del tempo a carburare, cosa che nei regionali succede, ed è naturale che siamo diventati la squadra da battere, infatti stiamo notando maggior impegno da parte di avversari».
Al timone di questo fantastico gruppo di ragazzi c’è il tecnico sandonatese Luca Tuis, 39 anni, coadiuvato dal suo staff. Ex portiere di Gorghense e Noventa, Tuis ha poi allenato gli allievi provinciali del San Donà, in precedenza la prima squadra dell’Eraclea Crepaldo (Seconda categoria) e prima ancora la rispettiva juniores. «Alla Stimma Don Bosco ho trovato un gruppo di ragazzi che venivano da realtà diverse. Siamo stati bravi a fare un “collage” in fretta. I giocatori si sono sempre impegnati dall’inizio alla fine: da 20 che siamo partiti, a 20 siamo arrivati».
LA ROSA
Portieri: Nicola Borghetto, Giovanni Cesaretti, Mattia Piras.
Difensori: Lorenzo Bergamo, Denis Bontempo, Giorgio Cremonese, Matteo Di Maggio, Mattia Diral, Riccardo Lucchetta, Fabio Manzato.
Centrocampisti: Adriano Bottan, Alessandro Cassia, Giulio De Sordi, Nathael Pavan, Mattia Tagliapietra, Alessandro Vendramin, Gianluca Zanninello, Riccardo Zuin.
Attaccanti: Enrico Bragato, Qamil Brahimi, Edoardo Matta.

Nessun commento:

Posta un commento