sabato 26 febbraio 2011

FATICA

FATICA
È quando si fa fatica che si cresce. È nella fatica che si vede chi è un vero calciatore, un vero guerriero, uno che non molla!


La  fatica è fondamentale nel gioco del calcio! È quando si fa fatica che si cresce. È quando si fa fatica che i muscoli cominciano al lavorare seriamente e ti permettono di diventare più forte! È nella fatica che si vede chi è un vero calciatore, un vero guerriero, uno che non molla! Bisogna resistere fino alla fine, senza mollare mai, fino a quando l’arbitro non fischia il termine della partita!
Come nel calcio così nella vita la fatica è importantissima per ogni uomo. Nella vita ci si scontra prima o poi con delle situazioni dove è richiesto il sacrificio, il combattimento, dove la ci sarà da fare tanta fatica, ma è proprio allora che ci si sente davvero vivi!
 
LA FATICA DI DON BOSCO: don Bosco, quindicenne, si dà da fare per andare a scuola!
La scuola pubblica e il maestro diverso misero a dura prova quel poco che avevo imparato fino a quel giorno. Dovetti quasi ricominciare la grammatica italiana e procedere faticosamente verso quella latina. Nei primi tempi andavo da casa a scuola ogni mattina e ogni pomeriggio, percorrendo tra andate e ritorni qualcosa come venti chilometri al giorno. 



(CALCIO LA STIMMA DON BOSCO) Febbraio 2011

Nessun commento:

Posta un commento